Progetto di ricerca formativa
Da giugno a dicembre 2016, è stato svolto il progetto di ricerca formativa “Dallo shock alla Relazione Culturale“ Premessa InLeggi altro…
Da giugno a dicembre 2016, è stato svolto il progetto di ricerca formativa “Dallo shock alla Relazione Culturale“ Premessa InLeggi altro…
La Fondazione Intercammini ha partecipato attivamente alla realizzazione del progetto teatrale “Banchi”, che si è concluso il 4 giugno conLeggi altro…
E’ disponibile in libreria il Manuale sul Metodo degli shock culturali tradotto dalla Fondazione Intercammini e pubblicato dalla casa editriceLeggi altro…
Il Summer Training, organizzato dalla Fondazione Intercamminni nelle giornate dell’11 e del 12 giugno, ha l’obiettivo di arricchire le competenzeLeggi altro…
Il Summer Training, organizzato dalla Fondazione Intercamminni nelle giornate dell’11 e del 12 giugno, ha l’obiettivo di arricchire le competenzeLeggi altro…
La Fondazione Intercammini propone, il 21 maggio dalle 9.30 alle 17.30, una giornata di workshop per riprendere alcuni elementi della metodologiaLeggi altro…
La Fondazione Intercammini nasce per promuovere e sostenere la formazione interculturale, con un’attenzione particolare alla gestione della relazione. La riflessioneLeggi altro…
L’identità stessa dell’operatore sociale, prodotto delle sue appartenenze e scelte multiple (cultura nazionale, etnica, religione o laicità) e delle sueLeggi altro…
Dopo i positivi esiti della presentazione del manuale “Il Metodo degli Shock culturali” di M.Cohen Emerique e Ariella Rothberg, tradottoLeggi altro…
3° incontro Assaggi Formativi: Laboratorio autobiografico La Fondazione InterCammini, in collaborazione con Interculturando Roma, informa tutti gli amici e leLeggi altro…