SUMMER TRAINING SULLA RELAZIONE INTERCULTURALE
( sabato 16 e domenica 17 giugno 2018)
L’obiettivo della formazione in comunicazione interculturale sarebbe dunque di suscitare un lavoro di interrogativi,di riflessione su di sé, di presa di coscienza dei propri valori, percorso ben più importante che la conoscenza delle culture, per accedere al riconoscimento dell’altro nei propri valori e così facilitare relazioni di fiducia. (…) E’ necessario che l’operatore diventi AUTORIFLESSIVO, che impari a conoscere, verbalizzare e esplicitare i quadri di riferimento di cui è portatore per poterli gestire nella relazione con l’altro da sé
(M. Cohen Emerique)
Proponiamo di nuovo l’esperienza del training interculturale in estate organizzato dalla Fondazione Intercammini nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 giugno 2018 Un week-end di formazione a pochi passi da Roma, di fronte al mare e immersi nella natura della pineta di Castelfusano (Ostia).
Il training interculturale, propedeutico ad un vero percorso formativo alla relazione interculturale, è una delle modalità più efficaci per sperimentarsi e verificare la propria capacità di rapporto con l’altro, mettendo alla prova le proprie ‘resistenze’ culturali, per tentare di affrontare con maggior consapevolezza questa sfida. E’ un percorso interattivo facilitato da uno o più conduttori (trainers) che non spiegano in prima battuta, ma conducono il gruppo attraverso un percorso che prevede una sequenza di attività e esperienze volte, nel nostro caso, a prendere coscienza delle variegate dinamiche interculturali e a riflettervi attraverso i 5 sensi. Il training consente di apprendere dall’esperienza e dalla compartecipazione: ognuno è invitato ad esaminare criticamente la propria azione per tornare ad essa in modo nuovo e rapportarsi con l’altro in modo più efficace.
Le metodologie esperienziali utilizzate aiuteranno a rendere il training particolarmente efficace con un’analisi del vissuto e del linguaggio del corpo. Il training semi-residenziale ha l’obiettivo riprendere il contatto con se stessi e favorire lo sviluppo di un approccio interculturale più ricco ed efficace nella relazione con l’altro. Si avrà l’opportunità di lavorare in prima persona sul proprio modo di stare in relazione, facendone nuova ‘esperienza’ in un ambiente protetto di gruppo, acquisendo una maggiore coscienza del proprio vissuto e delle dinamiche identitarie e relazionali che attiviamo nell’incontro con l’altro.
Per raggiungere al meglio tali obiettivi la modalità intensiva, il contesto rilassante e a contatto con la natura sono fondamentali. Per questo tutti i momenti della giornata, compreso il pranzo, saranno funzionali al lavoro su di sé e alla relazione con l’altro.
Alle attività indoor ne saranno affiancate altre outdoor (pineta di Castelfusano e spiaggia) per facilitare il lavoro introspettivo e relazionale. Si consiglia un abbigliamento comodo e di partecipare dall’inizio alla fine per una corretta fruizione della formazione.
Lo Spring Training, percorso formativo propedeutico alla relazione interculturale, è rivolto a tutti coloro che lavorano o si stanno formando alle professioni sociali ma è aperto a chiunque desideri sperimentarsi a verificare la propria capacità di rapporto con l’altro, mettendo alla prova le proprie ‘resistenze’ culturali’. Al termine del percorso (16 ore di formazione) sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Contributo di partecipazione per entrambe le giornate (comprensiva dei pranzi): 80 euro / 60 euro (studenti/esse non lavoratori/trici)
Scadenza iscrizione : entro domenica 10 giugno
Modalità di iscrizione: L’iscrizione sarà regolarizzata con la compilazione del modulo on line e invio a segreteriaintercammini@gmail.com dell’attestazione del versamento del contributo di partecipazione tramite bonifico bancario intestato a:
Fondazione Intercammini
IBAN: IT 20 C 01005 03200 000000015033
BANCA NAZIONALE DEL LAVORO
o in contanti presso la nostra sede a Roma previo accordo.
Altre informazioni:
Il luogo del corso è comodamente raggiungibile con la Metro (Servizio Roma-Lido) – fermata Castel Fusano-in circa 30 minuti da Porta S.Paolo/Piramide/MB
Per qualsiasi informazione sul percorso formativo e iscrizione, su come raggiungere la sede, potete contattarci a segreteriaintercammini@gmail.com o tel. 06 69344366