PERCORSO FORMATIVO “AFFRONTARE E GESTIRE LA RELAZIONE INTERCULTURALE” 2025
Nel passaggio da una società multiculturale (in cui si constata la compresenza di più culture diverse) a una società interculturale (inLeggi altro…
Nel passaggio da una società multiculturale (in cui si constata la compresenza di più culture diverse) a una società interculturale (inLeggi altro…
Il progetto Il laboratorio “oltre i banchi” intende favorire l’emersione di percorsi ed esperienza di inclusione e coesione sociale eLeggi altro…
La formazione interculturale è fondamentale per gestire team internazionali, comunicare efficacemente con colleghi e clienti internazionali e sviluppare solidi rapportiLeggi altro…
Una nuova esperienza del training interculturale in primavera organizzata dalla Fondazione Intercammini nelle giornate di sabato 18 maggio 2024 eLeggi altro…
Nel passaggio da una società multiculturale (in cui si constata la compresenza di più culture diverse) a una società interculturale (inLeggi altro…
Il progetto Il laboratorio “oltre i banchi” intende favorire l’emersione di percorsi ed esperienza di inclusione e coesione sociale eLeggi altro…
Nel passaggio da una società multiculturale (in cui si constata la compresenza di più culture diverse) a una società interculturale (inLeggi altro…
L’obiettivo della formazione in comunicazione interculturale sarebbe dunque di suscitare un lavoro di interrogativi, di riflessione su di sé, diLeggi altro…
Webinar gratuito in cui si parlerà di intercultura con le nostre formatrici. In questo evento saranno presentati anche i nostriLeggi altro…