Masterclass – Comprendere l’altro è il primo passo per orientare davvero
In un mondo sempre più interconnesso, la competenza interculturale è diventata una risorsa fondamentale per chi opera nell’orientamento educativo e professionale. Ogni persona che si rivolge ai servizi di formazione, educazione o career guidance porta con sé una ricchezza di esperienze, valori e prospettive, strettamente legati al proprio contesto culturale. Se vuoi avere anche tu questi strumenti, Asnor in collaborazione con le formatrici e i formatori della Fondazione Intercammini propone una Masterclass pratica e coinvolgente, pensata per fornire strumenti operativi e approcci concreti, utili a trasformare la diversità culturale in un punto di forza nella relazione d’aiuto.
- Durante il percorso, i partecipanti esploreranno come:
- stabilire una comunicazione efficace con persone provenienti da contesti culturali differenti;
- riconoscere e decostruire stereotipi e pregiudizi inconsapevoli;
- affrontare situazioni complesse in modo empatico e non giudicante;
- contribuire alla costruzione di ambienti di apprendimento e lavoro inclusivi e accoglienti.
Investire nella propria formazione interculturale significa essere in grado di accompagnare l’altro con maggiore consapevolezza, in una società dove la pluralità culturale è una realtà quotidiana.